Domenico Vecchioni - biografia autore, diplomatico, ambasciatore
logo autore domenico vecchioni
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • domenico vecchioni
  • domenico vecchioni cuba
  • al circolo domenico vecchioni
  • navona
  • cipro
  • vecchioni
  • con il comandante Almeida
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • Domenico Vecchioni ambasciatore e scrittore
  • cuba residenza

Dopo la laurea in Scienze Politiche, ha vinto il concorso di ingresso nella carriera diplomatica. Ha prestato servizio a Le Havre (consolato), a Buenos Aires (ambasciata), a Bruxelles (NATO) e a Strasburgo (Consiglio d'Europa). Alla Farnesina ha ricoperto gli incarichi di Capo segreteria della direzione generale delle relazioni culturali, Capo segreteria della direzione generale del personale, Capo ufficio "Ricerca, Studi e Programmazione", Ispettore delle Ambasciate e dei Consolati italiani all'estero. È stato quindi Console generale d'Italia a Nizza e a Madrid.Vice rapperentante permanente presso il Consiglio d'Europa, dal 2005 al 2009 ha ricoperto l'incarico di Ambasciatore d'Italia a Cuba. Ha ricevuto diverse onorificenze, tra le quali quella di "Chevalier des Palmes  académiques" e di Commendatore al merito della Repubblica Italiana. Storico e saggista, ha collaborato a riviste di politica internazionale (Rivista di studi politici internazionali), di storia (Storia illustrata, Cronos, Rivista Marittima, Conoscere la Storia, Civiltà romana), di intelligence (Gnosis, Intelligence e Storia top secret). Collabora abitualmente con BBC History/Italia ed è autore di una trentina di saggi storico-politici. Si è inoltre interessato alle biografie di personaggi celebri, con particolare riferimento ai protagonisti dello spionaggio mondiale. Presso la Greco e Greco ha tra l'altro pubblicato: Richard Sorge, Kim Philby, Ana Belén Montes, Garbo, Storia degli agenti segreti dallo spionaggio all'Intelligence, XX destini straordinari del XX secolo, Cicero, la più intigrante spy-story della 2a guerra mondiale. Presso Edizioni del Capricorno ha pubblicao "Le dieci operazioni che hanno cambiato la Seconda guerra mondiale" (2018) e "Le dieci spie donna che hanno fatto la storia" (2019).È iscritto all'albo nazionale analisti d'Intelligence (ANAI). Direttore editoriale delle collane, "Ingrandimenti"  e "Affari Esteri", presso gli editori "Greco e Greco" di Milano. La sua bibliografia completa (libri, ebook, articoli) puo essere cosultata sul suo website: www.domenicovecchioni.it

copertina del libro: Lo sbarco in Normandia

Lo sbarco in Normandia

D Day il giorno più lungo


Diarkos
Lo sbarco in Normandia

conoscerelastoria.it/Archivio. Consulta su questo sito tutti i miei articoli on line

Sul sito www.conoscerelastoria.it (BBC/History) puoi consultare liberamente tutti gli articoli che vi pubblico oramai da diversi anni......

12/07/2022Mostra tutto