Nel libro sono ripercorse le tappe di un “confronto” che affonda le sue radici nel periodo immediatamente successivo alle lotte per l'indipendenza, quando per tutti gli Stati latino-americani si rese necessario fare l'inventario dell'”eredità” di Castiglia e verificarne l'estensione sulla base degli antichi titoli coloniali. Per Argentina e Cile il processo di determinazione delle frontiere – circa cinquemila chilometri – ha conosciuto fasi drammatiche in una lunga storia, che si è protratta fino ad oggi e di cui il "Beagle" non è stato che l'ultimo capitolo. L'autore tratta, con speciale accuratezza, i vari aspetti della mediazione del Vaticano, voluta da Papa Giovanni Paolo II, portata avanti con immutato impegno fra alterne vicende per sei anni e conclusasi infine positivamente con il Trattato di Pace ed Amicizia, firmato in Vaticano il 29 novembre 1984.
Il canale di Beagle
Argentina e Cile a confronto
Editore: Eura Press
Genere: storia america meridionale
Argomento: Argentina, Cile
Collana: I documenti. Saggi
Pagine: 144
Uscita: 01/01/1986
Acquista on-line il libro:



legione straniera
Storia,regole e personaggi
Diarkos


conoscerelastoria.it/Archivio. Consulta su questo sito tutti i miei articoli on line
Sul sito www.conoscerelastoria.it (BBC/History) puoi consultare liberamente tutti gli articoli che vi pubblico oramai da diversi anni......
12/07/2022Mostra tutto